NOVAGESTA S.R.L.

Menu

»Il Festival dell’Economia 2025 [Posted on Tuesday April 09, 2024]  »Panetta: non sorpreso da rating Italia, potrebbe migliorare. Fondamentale come i dazi impatteranno sul dollaro [Posted on Saturday April 12, 2025]  »Dialogo con i giovani, il Festival di Trento alla Bologna business school [Posted on Thursday April 10, 2025]  »Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Il Festival dell’Economia di Trento compie 20 anni: focus sui giovani [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Al Fuori Festival ancora tanta cultura, satira e musica dal vivo [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Expo 2025 - L’Italia a Osaka [Posted on Sunday April 13, 2025]  »Expo 2025: l’Italia presenta le sue eccellenze e il suo futuro al mondo [Posted on Sunday April 13, 2025]  »Tajani: sui dazi niente panico, concentrarsi sull’Asia [Posted on Sunday April 13, 2025]  »Dal Giappone la spinta a un nuovo umanesimo [Posted on Sunday April 13, 2025]  

Contributo di 10.000 Euro a fondo perduto per la digitalizzazione della tua impresa

HomeNotizieContributo di 10.000 Euro a fondo perduto per la digitalizzazione della tua impresa
HomeNotizieContributo di 10.000 Euro a fondo perduto per la digitalizzazione della tua impresa
Sabato, 30 Dicembre 2017 11:22

Contributo di 10.000 Euro a fondo perduto per la digitalizzazione della tua impresa

Importante opportunità per tutte le micro, piccole e medie imprese italiane che si affacciano al digitale: il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) sosterrà con un voucher del valore massimo di 10.000 pari al 50% delle spese sostenute, le PMI intenzionate alla trasformazione nel segno dell'industria 4.0.

A partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 si potrà inviare la domanda al Ministero dello Sviluppo Economico per ricevere il voucher: questo contributo potrà essere utilizzato

  • per l’acquisto di componenti software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di migliorare l’efficienza aziendale;
  • modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Le risorse stanziate per l’iniziativa ammontano a 100 milioni di euro in totale (circa 9 milioni di Euro per la Regione Lazio).

L’importo di ogni singolo voucher non potrà superare i 10mila euro e potrà coprire il 50% massimo delle spese totali ammissibili. Gli acquisti devono poi essere effettuati solo dopo la prenotazione del voucher.

La procedura telematica per l’invio della domanda sarà disponibile per la sola compilazione già dal 15 gennaio 2018. Per accedervi l’azienda richiedente deve possedere la Carta nazionale dei servizi, una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.

Il termine ultimo per l’invio delle istanze telematiche è fissato alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

Per saperne di più, potete contattare senza impegno la dott.ssa Anna Desiderio al n.393-1973738 o per email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Letto 1875 volte Ultima modifica il Lunedì, 05 Marzo 2018 17:55