INAIL: 250 milioni di euro dal Bando ISI 2017

Menu

»I dazi di Trump [Posted on Thursday April 03, 2025]  »«Hands off», 1.200 proteste anti-Trump in tutti gli Usa [Posted on Sunday April 06, 2025]  »Export alimentare, i dazi di Trump ci costano 800 milioni di euro. Grana Padano: tariffa più che raddoppiata [Posted on Friday April 04, 2025]  »Tutti i dazi annunciati da Donald Trump: dai “peggiori trasgressori” alle auto [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Dazi Ue al 39%? Ecco perché i numeri reali dicono altro  [Posted on Friday April 04, 2025]  »Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto [Posted on Wednesday April 02, 2025]  » Il mondo altrove [Posted on Wednesday February 19, 2025]  

INAIL: 250 milioni di euro dal Bando ISI 2017

HomeNotizieINAIL: 250 milioni di euro dal Bando ISI 2017
HomeNotizieINAIL: 250 milioni di euro dal Bando ISI 2017
Venerdì, 30 Marzo 2018 11:35

INAIL: 250 milioni di euro dal Bando ISI 2017

Pubblicato il bando ISI-INAIL 2017 che mette a disposizione un plafond di circa 250 milioni di euro per progetti di miglioramento dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori. Oltre 26 milioni sono destinati alle imprese del Lazio.

Il bando si estende anche alle micro e piccole imprese attive nel settore agricolo, per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni inquinanti, del livello di rumorosità o del rischio infortunistico.

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

Ecco i dettagli del Bando ISI 2017, le cui domande dovranno pervenire nell’anno in corso.

PROGETTI FINANZIABILI

Per quanto riguarda le Risorse finanziarie destinate alle imprese della Regione Lazio, lo stanziamento è pari a complessivi 26.614.462,00 € suddivisi in questo modo:

  • ASSE 1, per i progetti di investimento e per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale 12.972.725,00 €
  • ASSE 2, per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) 3.693.886,00 €
  • ASSE 3, per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto 7.783.636,00 €
  • ASSE 4, per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività ( legno e ceramiche) 600.204,00 €
  • ASSE 5, per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli 1.618.011,00 €
I finanziamenti a fondo perduto vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

DESTINATARI DEL BANDO

Imprese, anche individuali, ubicate nel Lazio e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Novità importante

Dopo il click-day si potrà ampliare il numero dei progetti ammessi per ogni Regione utilizzando i residui degli stanziamenti assegnati alle altre Regioni, nell’ambito dello stesso asse.

Redistribuzione somme residue per mancanza di progetti: a ridosso della conclusione del click-day è previsto l'ampliamento dell'elenco degli ammessi per regione in funzione delle eventuali residue disponibilità di budget presenti in altre regioni.

E’ previsto anche il recupero delle somme, relative a domande non confermate per mancata consegna della documentazione nei tempi stabiliti: da rendere disponibili alle imprese collocate negli elenchi cronologici provvisori, nelle posizioni immediatamente successive all’ultima domanda ammessa, operazione che verrà effettuata per una sola volta.

Domande a partire dal 19 aprile 2018 fino alle ore 18.00 del 31 maggio 2018.

Letto 1760 volte Ultima modifica il Venerdì, 30 Marzo 2018 11:53