Sospensione rate PMI: c'è l'accordo per la proroga al 31 luglio 2018

Menu

»I dazi di Trump [Posted on Thursday April 03, 2025]  »«Hands off», 1.200 proteste anti-Trump in tutti gli Usa [Posted on Sunday April 06, 2025]  »Export alimentare, i dazi di Trump ci costano 800 milioni di euro. Grana Padano: tariffa più che raddoppiata [Posted on Friday April 04, 2025]  »Tutti i dazi annunciati da Donald Trump: dai “peggiori trasgressori” alle auto [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Dazi Ue al 39%? Ecco perché i numeri reali dicono altro  [Posted on Friday April 04, 2025]  »Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Salone del Mobile 2025 [Posted on Monday April 15, 2024]  »Salone del Mobile al via, l’allarme delle imprese per i dazi di Trump [Posted on Tuesday April 08, 2025]  »Le quattro vite di Schiffini, cento anni di cucine vip [Posted on Tuesday April 08, 2025]  »Diviana, gli indiani del lusso alla conquista dell’Europa [Posted on Tuesday April 08, 2025]  

Sospensione rate PMI: c'è l'accordo per la proroga al 31 luglio 2018

HomeNotizieSospensione rate PMI: c'è l'accordo per la proroga al 31 luglio 2018
HomeNotizieSospensione rate PMI: c'è l'accordo per la proroga al 31 luglio 2018
Venerdì, 19 Gennaio 2018 11:11

Sospensione rate PMI: c'è l'accordo per la proroga al 31 luglio 2018

L’ABI - Associazione Bancaria Italiana ha reso noto di aver prorogato al 31 luglio 2018 l’accordo per il Credito 2015 che offre la possibilità di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate e di allungare i finanziamenti per le PMI.

Prorogata alla stessa data anche l’analoga possibilità concessa alle famiglie italiane dall’Accordo ABI-Associazioni dei Consumatori sulla “Sospensione della quota capitale dei crediti alle famiglie”. Operazioni frutto della collaborazione con Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative Legacoop), Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Rete Imprese Italia (Cna, Confartigianato, Confersercenti, Confcommercio, Casartigiani).

Per beneficiare della moratoria sui mutui le PMI devono risultare operanti in Italia.

Possono accedere alle operazioni previste dall’Accordo anche le imprese che presentino alcune difficoltà finanziarie, a patto che, al momento di presentazione della domanda, non abbiano posizioni debitorie classificate dalla banca come “sofferenze”, “inadempienze probabili” o esposizioni scadute e/o sconfinanti da oltre 90 giorni (imprese “in bonis”) in relazione a finanziamenti in essere alla data del 31 marzo 2015.

In caso di sospensione del mutuo ed allungamento NOVAGESTA e ASSICURAZIONI FLAMINIO provvederanno con un adeguata assistenza alla domanda e una polizza della casa o TCM per l'anno in cui il mutuo sarà sospeso.



Vuoi essere contattato senza impegno da un nostro esperto?

Letto 1850 volte Ultima modifica il Domenica, 11 Febbraio 2018 15:25