NOVAGESTA S.R.L.

Menu

»I dazi di Trump [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Tutti i dazi annunciati da Donald Trump: dai “peggiori trasgressori” alle auto [Posted on Thursday April 03, 2025]  »I dazi nel mondo secondo gli Usa: ecco il documento [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Dazi a Lesotho e isole disabitate dell’Antartide: la geografia assurda di Trump [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Dazi americani, la Ue annuncia contromisure europee ma è «pronta a negoziare» [Posted on Thursday April 03, 2025]  » Il mondo altrove [Posted on Wednesday February 19, 2025]  

UnipolSai, nuovo piano strategico 2019-2021

HomeNotizieUnipolSai, nuovo piano strategico 2019-2021
HomeNotizieUnipolSai, nuovo piano strategico 2019-2021
Lunedì, 13 Maggio 2019 15:18

UnipolSai, nuovo piano strategico 2019-2021 In evidenza

UnipolSai ha approvato il nuovo piano strategico.

Con il business plan, denominato "Mission Evolve - Always one step ahead", il gruppo punta a rafforzare la leadership nel settore assicurativo nel prossimo triennio. Il che si traduce in primis nel rafforzare il proprio primato in Italia nell’assicurazione Danni in termini di portafoglio clienti, quota di mercato, rete distributiva e per numero di scatole nere installate. Inoltre, prevede di estendere la leadership agli ecosistemi Mobility, Welfare e Property.

Osservando i target finanziari per il triennio 2019-2021 la stima è di un utile netto cumulato di 2 miliardi e dividendi cumulati di 600 milioni, con un Solvency Ratio atteso del 140-160%. Per quanto riguarda invece i target industriali il gruppo si attende una raccolta danni di 8,7 miliardi, di cui 4,4 miliardi auto, con il combined ratio, al netto della riassicurazione, pari al 93% (-1,2% rispetto al 2018).

Per la raccolta vita le attese sono per 5 miliardi. Il piano al 2021 di UnipolSai prevede un utile netto cumulato di 2 miliardi e dividendi cumulati per 1,3 miliardi, con il Solvency Ratio del 170-200%.

Letto 1989 volte Ultima modifica il Martedì, 07 Gennaio 2020 17:00