NOVAGESTA S.R.L.

Menu

»I dazi di Trump [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Tutti i dazi annunciati da Donald Trump: dai “peggiori trasgressori” alle auto [Posted on Thursday April 03, 2025]  »I dazi nel mondo secondo gli Usa: ecco il documento [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Dazi a Lesotho e isole disabitate dell’Antartide: la geografia assurda di Trump [Posted on Thursday April 03, 2025]  »Dazi americani, la Ue annuncia contromisure europee ma è «pronta a negoziare» [Posted on Thursday April 03, 2025]  » Il mondo altrove [Posted on Wednesday February 19, 2025]  

Chiarimenti in merito alla proroga del termine del 16 marzo (fonte CNA Nazionale)

HomeEmergenza CoronavirusChiarimenti in merito alla proroga del termine del 16 marzo (fonte CNA Nazionale)
HomeEmergenza CoronavirusChiarimenti in merito alla proroga del termine del 16 marzo (fonte CNA Nazionale)
Venerdì, 20 Marzo 2020 11:41

Chiarimenti in merito alla proroga del termine del 16 marzo (fonte CNA Nazionale)

Com’è noto il MEF, con il comunicato stampa n. 50 diramato ieri, 13 marzo 2020, ha anticipato che “i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri“.

Sono emersi alcuni dubbi sulla portata di questa proroga ed, in particolare, se la stessa sia estesa anche ai versamenti dei contributi previdenziali dei dipendenti.

La terminologia usata dal comunicato stampa fa riferimento a tutti i versamenti dovuti verso la pubblica amministrazione nella prossima scadenza del 16 marzo. Il termine “entrate fiscali” nel bilancio pubblico, infatti, comprende sia le “entrate tributarie” che i “contributi sociali”.

La misura anticipata dal comunicato stampa, d’altronde, serve a consentire a imprese ed intermediari di avere un lasso temporale adeguato per individuare i soggetti che avranno diritto alla sospensione dei versamenti tributari e contributivi che saranno adottati, come annunciato dal Governo, in modo selettivo.

Quindi entro il prossimo 16 marzo 2020, non occorre effettuare nessun versamento.

Anche l’Inps in una nota ha confermato che “In un decreto legge di prossima emanazione, da parte del Consiglio dei Ministri, verrà differito il termine per i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni originariamente previsto per il 16 marzo”.

Letto 1136 volte