NOVAGESTA S.R.L.

Menu

»Il Festival dell’Economia 2025 [Posted on Tuesday April 09, 2024]  »Parte il Festival di Trento: faro sulla geopolitica [Posted on Thursday April 17, 2025]  »Panetta: non sorpreso da rating Italia, potrebbe migliorare. Fondamentale come i dazi impatteranno sul dollaro [Posted on Saturday April 12, 2025]  »Dialogo con i giovani, il Festival di Trento alla Bologna business school [Posted on Thursday April 10, 2025]  »Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Il Festival dell’Economia di Trento compie 20 anni: focus sui giovani [Posted on Wednesday April 02, 2025]  »Expo 2025 - L’Italia a Osaka [Posted on Sunday April 13, 2025]  »Expo 2025: l’Italia presenta le sue eccellenze e il suo futuro al mondo [Posted on Sunday April 13, 2025]  »Tajani: sui dazi niente panico, concentrarsi sull’Asia [Posted on Sunday April 13, 2025]  »Dal Giappone la spinta a un nuovo umanesimo [Posted on Sunday April 13, 2025]  

Comunicato stampa ABI: In tutta Italia è già operativa la moratoria aggiornata e rafforzata

HomeEmergenza CoronavirusComunicato stampa ABI: In tutta Italia è già operativa la moratoria aggiornata e rafforzata
HomeEmergenza CoronavirusComunicato stampa ABI: In tutta Italia è già operativa la moratoria aggiornata e rafforzata
Martedì, 10 Marzo 2020 16:40

Comunicato stampa ABI: In tutta Italia è già operativa la moratoria aggiornata e rafforzata

In tutta Italia è già operativo l’Accordo tra ABI e le Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento.

La moratoria è riferita ai finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica “COVID-19”.

La sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti può essere chiesta fino a un anno. La sospensione è applicabile ai finanziamenti a medio lungo termine (mutui), anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, e alle operazioni di leasing, immobiliare o mobiliare. In questo ultimo caso, la sospensione riguarda la quota capitale implicita dei canoni di leasing.

Per le operazioni di allungamento dei mutui, il periodo massimo di estensione della scadenza del finanziamento può arrivare fino al 100% della durata residua dell’ammortamento. Per il credito a breve termine e il credito agrario di conduzione il periodo massimo di allungamento delle scadenze è pari rispettivamente a 270 giorni e a 120 giorni.

Nell’accordo è previsto che, ove possibile, le banche possono applicare misure di maggior favore per le imprese rispetto a quelle previste nell’Accordo stesso e si auspica che, al fine di assicurare massima tempestività nella risposta, si accelerino le procedure di istruttoria.

L’accordo è stato sottoscritto da ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop) CIA-Agricoltori Italiani, CLAAI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti) che chiedono, inoltre, di ampliare l’operatività del Fondo di Garanzia per le PMI e misure aggiuntive per agevolare l’accesso al credito.

Per favorire la realizzazione delle operazioni di sospensione o allungamento delle scadenze dei finanziamenti, l’ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese firmatarie sono impegnate a promuovere, presso le competenti Autorità europee e nazionali, una modifica delle attuali disposizioni di vigilanza riguardo le misure di tolleranza (c.d. forbearance), necessaria in una situazione emergenziale, come quella attuale.

Letto 1899 volte